Scommetto che un anno fa non avreste mai preso in considerazione l’idea di trasmettere le nozze in streaming, eppure adesso vi ritrovate a leggere il mio articolo, perché state pensando di vagliare anche questa possibilità. Non siete gli unici, molti sposi, infatti, tenendo conto della situazione attuale, stanno orientandosi verso questa scelta che, a mio parere, dovremmo tenere a mente anche per il futuro, quando l’allarme della pandemia sarà rientrato.
Se avete amici che abitano all’estero, oppure parenti impossibilitati a muoversi, la tecnologia vi viene incontro con le dirette live streaming: chiunque e da ogni nazione potrà vedervi, basta solo seguire alcuni accorgimenti per far sì che tutto avvenga senza intoppi e per rendere la cerimonia emozionante e coinvolgente, quasi come se queste persone si trovassero lì con voi.
Siete pronti a conoscere quali accorgimenti seguire?
Nozze in streaming: ovvero siete tutti invitati
Un grande vantaggio, quando si pensa di trasmettere le nozze in streaming, è l’opportunità di poter invitare tutti, ma proprio tutti, gli amici ed i parenti, nessuno escluso. In tempi normali, infatti, budget ed altre circostanze impongono dei limiti alle coppie prossime al matrimonio, costringendole a fare dei tagli sul numero di invitati, mentre le nozze on line non hanno alcun tipo di limitazione sotto questo aspetto.
Ricordatevi, inoltre, che, nonostante la decisione di trasmettere le nozze in streaming, è comunque necessario l’invito, che in questo caso potrebbe essere anch’esso in versione digitale.
Le possibilità sono davvero tantissime, qualsiasi mezzo vogliate usare per la diffusione delle partecipazioni: mail, newsletter o social media. Si spazia dal semplice invito testuale alle animazioni più o meno elaborate, magari con il vostro avatar, l’unico limite è la fantasia.
Predisponete i dispositivi per trasmettere le nozze on line
Grazie agli smartphone di ultima generazione, la tecnologia è davvero alla portata di tutti. Trasmettere le nozze in streaming sarà dunque un gioco da ragazzi, ma assicuratevi che i dispositivi registrino video ad alta definizione e che abbiano un’ottima qualità del suono. Gli invitati da casa non vorranno perdersi nemmeno una parola della cerimonia, per cui valutate l’utilizzo di microfoni individuali per voi e per il celebrante, sarà facile collegarli al dispositivo tramite bluetooth.
Non dimenticate la connessione internet
Per la buona riuscita delle nozze in streaming, conditio sine qua non è la connessione internet: dovete verificare che nel luogo in cui avverrà la cerimonia ci sia una buona copertura del segnale e che abbiate abbastanza giga per trasmettere l’evento.
Fate una lista degli accessori
Oltre alle apparecchiature fondamentali come smartphone o videocamere, fate una lista degli accessori che potrebbero tornarvi utili per trasmettere le nozze in streaming, quali cavi, prolughe e carica batterie. Un altro strumento molto utile e comodo è il treppiede sul quale fissare il vostro dispositivo, per riprendere l’evento senza scatti o movimenti improvvisi. Infine, date molta importanza alla luce, poiché l’immagine trasmessa dovrà essere chiara e nitida.
Quali piattaforme utilizzare per trasmettere le nozze in streaming?
Dopo i devices e gli strumenti vari, dovete valutare su quali piattaforme trasmettere le nozze in streaming, facendo una chiara distinzione fra social media e siti di live streaming.
Se la vostra scelta ricade sui social, che sia Facebook, Instagram o Youtube, qualsiasi opzione andrà bene, poiché tutte ormai danno la possibilità di trasmettere in diretta, ma state attenti al copyright. Infatti, queste piattaforme, oltre alle impostazioni sulla privacy, potrebbero bloccare i contenuti che trasmettono musica coperta dai diritti di copyright.
Se avete dubbi sull’utilizzo dei social, per trasmettere le nozze in streaming il mio consiglio è quello di migrare sui siti di live streaming come Zoom o Google Meet. Entrambe molto semplici da usare, perché per effettuare l’accesso è sufficiente cliccare su un link generato in automatico nel momento in cui si crea la stanza per la “riunione” in streaming.
Nozze in streaming: interagire con gli invitati o no?
Tra le varie opzioni da vagliare c’è anche la possibilità di far interagire con voi gli invitati durante la diretta in streaming, senza dimenticare che questa decisione influenzerà la scelta della piattaforma. I social media non permettono di impostare una comunicazione di questo tipo, se non tramite commenti scritti o reazioni, mentre i servizi di live streaming danno l’opprtunità a tutti i partecipanti di prendere parola, semplicemente attivando il microfono.
Valutate l’assistenza di un professionista
Esiste un modo per trasmettere le nozze in streaming con la certezza della riuscita della diretta, ovvero chiamare un professionista che, assieme al fotografo (link articolo su come sceglierlo), fornirà tutta la sua esperienza e preparazione, nonché la sua attrezzatura professionale per le riprese video. In questo modo eviterete di dovervi preoccupare anche di questo aspetto del matrimonio e sarete liberi di godervi la cerimonia in tutta tranquillità.
Attenzione alla privacy
Infine un ultimo piccolo consiglio per quanto riguarda la tutela della vostra privacy e dei vostri ospiti che parteciperanno all’evento in streaming.
Per preservare la vostra vita personale, create un evento privato se utilizzerete i social, mentre nel caso vi serviate delle altre piattaforme, evitate di condividere il link con tutti, piuttosto inviatelo via mail.
Sono certa che di questi tempi trasmettere le nozze in streaming sarà un’opzione molto gradita e utile per molti sposi e con questi accorgimenti calore e partecipazione non mancheranno.