Contattaci

    Contattami adesso

    Usa il form di contatto qui sotto, ti risponderò nel più breve tempo possibile.


    La preparazione dello sposo, come essere impeccabile nel giorno del matrimonio

    Quando si parla di preparativi e in generale di matrimonio si pensa sempre alla sposa e quasi mai allo sposo. Tuttavia, oggi sono qui per parlarvi dei preparativi dello sposo, di tutto ciò che egli deve sapere per presentarsi al meglio il giorno delle sue nozze e risultare impeccabile non solo nell’abito.

    La preparazione dello sposo: cosa deve fare prima del matrimonio?

    La preparazione dello sposo, come essere impeccabile nel giorno del matrimonioSe da una parte la preparazione dello sposo è meno complessa, dall’altra non significa che anche lui non debba essere perfetto, perché è anche il suo giorno più importante e, come tale, dovrà e vorrà viverlo al meglio.

    Sì, ma di preciso, come deve prepararsi lo sposo?

    Come la sposa, anche lo sposo dovrà curare l’aspetto estetico nelle settimane che precedono il matrimonio, soprattutto il viso e le mani, che saranno in primo piano in foto e video, quindi nello specifico suggerisco:

    • Pulizia del viso:
      la preparazione dello sposo comporta un’attenzione maggiore alla pelle del viso, a meno che non sia abituato a prendersene cura.Se così non fosse, una seduta dall’estetista è quello che potrebbe aiutarlo a restituire al volto un aspetto sano e luminoso.
    • Manicure:
      come dicevo prima, anche le mani saranno sotto gli occhi di molti il giorno del matrimonio, tenete a mente che tutti vorranno vedere la fede, quindi una bella manicure è proprio ciò di cui lo sposo avrà bisogno per essere in ordine.
    • Barba e capelli:
      questo forse è l’unico aspetto che la maggior parte degli sposi prenderebbero in considerazione, a proposito di preparazione dello sposo, ma non voglio darlo per scontato, per cui lo inserisco tra le cose da fare.Inoltre, sia che abbiate la barba lunga o completamente rasata, vi consiglio una capatina dal barbiere, sono certa che saprà coccolarvi in vista del matrimonio.

    La preparazione dello sposo nel giorno del matrimonio

    La preparazione dello sposo, come essere impeccabile nel giorno del matrimonioSebbene la preparazione dello sposo sia più breve e meno impegnativa, rispetto a quella della sposa, ci sono degli step da compiere necessariamente anche per lui, vediamo quali.

    • Accessori in vista:
      oltre all’abito, la camicia e le scarpe, ricordate di preparare per tempo tutti gli accessori che indosserete il giorno del matrimonio.Presi dall’agitazione, sarà facile dimenticarsene qualcuno e, inoltre, saranno anche belli da fotografare tutti insieme, per immortalare il momento, come si fa con gli accessori della sposa.

      Quindi ricordate di tirar fuori dal cassetto gemelli, pochette o il fiore, la cintura e l’orologio.

    • Foto e video:
      così come accade per la sposa, anche la preparazione dello sposo viene ripresa e scattata, ma è sicuramente più breve. Solitamente fotografi e video-maker preferiscono andare presto a casa dello sposo, per poi avere tutto il tempo da dedicare alla sposa.Dunque a che ora devono presentarsi a casa? In questi casi le opzioni sono due, la finta vestizione o la vestizione all’ora esatta.

      Nel primo caso, se la distanza fra la casa della sposa e dello sposo è tanta, quest’ultimo si vestirà molto prima rispetto alla reale tabella di marcia, per agevolare il lavoro dei fotografi, e assieme a lui dovranno prepararsi anche i familiari che saranno a casa con lui.Nel secondo caso, se le distanze lo permettono, lo sposo potrà vestirsi all’orario più opportuno e la vestizione richiederà una mezz’ora di tempo, di conseguenza dovrà farsi trovare pronto per vestirsi.

    Il momento della cerimonia

    Quando la preparazione dello sposo è ultimata, non resta che brindare con amici e parenti con un piccolo rinfresco a casa.

    Dopodiché lo sposo dovrà arrivare in chiesa circa venti minuti prima dell’inizio della cerimonia, in modo da salutare gli ospiti che sono già presenti e quelli che arriveranno, in attesa che giunga la sposa.

    L’attesa della sposa da parte dello sposo

    La preparazione dello sposo, come essere impeccabile nel giorno del matrimonioQuesto è uno dei momenti più importanti della giornata, se non tra i più emozionanti, ossia gli attimi che precedono l’arrivo della sposa.

    L’ingresso della sposa può avvenire in due modi: lo sposo può scegliere di attenderla all’arrivo dell’auto o in chiesa di fronte all’altare. Se avete scelto la prima opzione, lo sposo l’attenderà con il bouquet in mano e glielo consegnerà quando sarà scesa, senza sollevare il velo.

    Se, invece, gli sposi si incontreranno direttamente all’altare, bisogna far in modo che tutti gli invitati siano già entrati in chiesa, dopodiché entrerà la sposa affiancata dal padre (sarà lui a sollevare il velo, non tu) e darete il via alla musica che l’accompagnerà lungo il percorso della navata.

    Quando gli sguardi degli sposi si incontreranno per la prima volta, sarà un’emozione unica e indimenticabile, uno dei momenti che più amo del mio lavoro!

    Condividi

    Luana Aloi
    Stai pensando di sposarti? Hai già fissato la data dell’appuntamento più importante della tua vita?

    © 2023 Luana Aloi P.Iva 03621770795