Contattaci

    Contattami adesso

    Usa il form di contatto qui sotto, ti risponderò nel più breve tempo possibile.


    Partecipazioni di nozze, tutto quello che devi sapere.

    Le partecipazioni di nozze sono molto importanti perché rivelano lo stile del vostro matrimonio, quindi sono la prima cosa da fare per delineare il filo conduttore che seguirà l’intero evento.

    Le partecipazioni di nozze, inoltre, sono il biglietto da visita di un matrimonio, pertanto la scelta deve essere estremamente pensata e ragionata, sulla base dei vostri gusti e del tocco che volete dare alle nozze.

    Vediamo insieme come realizzare le perfette partecipazioni di nozze, quali sono gli elementi che non devono mancare e tutto quello che c’è da sapere su questo argomento solo apparentemente semplice.

    Quali elementi inserire nelle partecipazioni

    Cosa occorre ricordare quando si scrivono le partecipazioni? Da cosa sono composte?

    Le partecipazioni matrimonio sono dei biglietti, solitamente in cartoncino, su cui sono riportate tutte le informazioni principali legate all’evento, ossia: nome degli sposi, data e luogo della cerimonia e del banchetto nuziale. Le indicazioni secondarie, invece, sono riportate in un altro bigliettino, come ad esempio la lista nozze o la mappa per raggiungere la location.

    Di fondamentale importanza, infine, sono i recapiti telefonici degli sposi da scrivere in fondo alla partecipazione, per comunicazioni quali la conferma della presenza al matrimonio o altri ragguagli.

    Partecipazioni di nozze

    Come si realizzano le partecipazioni di nozze

    Esistono ormai diverse tipologie e materiali per realizzare le partecipazioni di nozze. Dal classico cartoncino al plexiglass, molto in voga negli ultimi anni, a partecipazioni matrimonio più originali in carta cotone o effetto lavagna, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

    Inoltre, potete decidere se far stampare le partecipazioni di nozze oppure optare per il formato digitale, più sostenibile ed al passo coi tempi. Un’alternativa di certo economica e più semplice, dato che la partecipazione arriva comodamente sullo smartphone dei vostri invitati e per aprirla basta un click.

    Come avrete capito, tutto dipende dallo stile del vostro matrimonio, se si tratta di un evento raffinato e con caratteristiche più classiche oppure si tratta di nozze a tema.

    Ogni scelta può essere personalizzata sulle esigenze di voi sposi, affinché tutto sia perfettamente in linea con il matrimonio che avete sempre desiderato.

    Partecipazioni di nozze

    Quando inviare le partecipazioni

    In ogni matrimonio l’aspetto organizzativo segue sempre una tabella di marcia rigorosissima. Rispettare quindi i tempi di consegna delle partecipazioni di nozze è fondamentale, specie per non rischiare il forfait di qualche invitato.

    Quando inviare le partecipazioni?

    In genere, le partecipazioni di nozze vanno consegnate con un anticipo di almeno sei mesi; diversamente, se avete ospiti provenienti dall’estero, vi consiglio di anticipare ancora i tempi per consentire loro di organizzare il viaggio.

    A mio parere, potreste tenere in considerazione anche il Save the Date, per annunciare a tutti gli invitati la vostra intenzione di convolare a nozze con una videochiamata.

    All”annuncio seguirà poi l’invito vero e proprio con le partecipazioni di nozze, nel quale verranno riportati tutti i dettagli.

    Partecipazioni di nozze

    Partecipazioni di matrimonio: alcune idee

    Come dicevo prima, esistono diverse tipologie di partecipazioni di nozze, ma la scelta definitiva dipende dallo stile del matrimonio.

    Partecipazioni di nozzeSe avete scelto un tema per l’evento, fate in modo che esso sia presente anche negli inviti delle nozze: un dettaglio, un richiamo, un colore. Importante anche il font, più classico per un matrimonio elegante e raffinato, più di tendenza per delle nozze glamour.

    Un’altra idea molto carina è quella di seguire come tema la stagione delle nozze, quindi i colori e le caratteristiche delle partecipazioni di nozze seguiranno quelli dell’inverno/autunno o primavera/estate.

    Se siete amanti del fai da te e confezionare delle partecipazioni di nozze con le vostre mani vi entusiasma, è questa l’occasione giusta per mettervi all’opera.

    Il risultato sarà delle partecipazioni matrimonio uniche e personalizzate.

    Ora che avete ben chiaro come realizzare le partecipazioni di nozze, non vi resta che scegliere il fil rouge del matrimonio e lasciarvi guidare nella loro esecuzione.

    Condividi

    Luana Aloi
    Stai pensando di sposarti? Hai già fissato la data dell’appuntamento più importante della tua vita?

    © 2023 Luana Aloi P.Iva 03621770795