Siete in procinto di sposarvi e non avete idea di dove trascorrerete la luna di miele? Avevate programmato il viaggio di nozze all’estero e, a causa delle restrizioni per il Covid, è stato rimandato?
In attesa di prendere l’aereo e partire per una destinazione oltre oceano, vi propongo alcuni tra gli itinerari più romantici da scoprire in Italia, tra arte, storia, paesaggi naturali e buon cibo… preparate le valigie, si parte!
Luna di miele in Italia: tour enogastronomico
Dal Nord al Sud della nostra bellissima penisola, non è difficile andare alla scoperta dell’incredibile varietà enogastronomica cheogni regione offre. Se degustare prelibatezze accompagnate da un ottimo calice di vino vi attrae, un viaggio di nozze in visita tra cantine e vigneti può fare al caso vostro.
I miei suggerimenti partono dalle terre del Chianti, in Toscana, per proseguire con i vigneti piemontesi, fra Barolo e Asti, o ancora, in Puglia o in Sicilia, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se amate prendervi più tempo, potreste percorrere le strade del vino e magari godervi delle degustazioni gourmet realizzate da chef stellati.
Luna di miele alla scoperta dei borghi italiani
L’Italia non è solo mare da favola e città d’arte, ma è anche un Paese ricco di borghi incantevoli, il luogo ideale in cui trascorrere la luna di miele in Italia.
Questi piccoli paesi sono dei veri e propri gioielli, in cui il tempo sembra essersi fermato e sono entrate ormai a far parte dell’offerta turistica dei nostri tour operators, poiché accolgono un vasto numero di visitatori, sempre più affascinati dal caratteristica bellezza di questi posti, in cui respira ancora un’aria genuina mista all’atmosfera di altri tempi.
Ed ecco che la luna di miele in Italia si trasforma in un tour alla scoperta di borghi come Civita di Bagnoregio, nel Lazio, Bobbio “il borgo dei borghi” in Val Trebbia, e ancora Erice, in provincia di Trapani, splendido borgo medievale che sorge fra possenti mura.
Questi sono solo alcuni degli innumerevoli luoghi che potrete visitare nella nostra Penisola.
Viaggio di nozze fra le oasi protette
In Italia esistono ben 106 riserve naturali protette dal WWF, un patrimonio ricchissimo di bellezza e biodiversità e meta ideale, se siete amanti della natura, per la vostra luna di miele in Italia.
Presenti su tutto il territorio nazionale, delle oasi naturali fanno parte le praterie alpine, i canyon selvaggi, le cascate, le grotte, le isole, i boschi planiziali e le foreste mediterranee, una grande varietà di luoghi e paesaggi in cui è possibile visitare gli itinerari nelle oasi faunistiche del WWF.
Inoltre, in questi posti sono numerosi b&b, hotel e rifugi dove trascorrere qualche notte in totale relax e a stretto contatto con la natura.
Luna di miele in campeggio
Se la vita all’aria aperta è ciò che fa per voi ed il campeggio è una vostra passione, questa potrebbe essere la vostra luna di miele in Italia più adatta. Viaggiare in camper, all’insegna dell’avventura e senza meta, lasciandovi trasportare dalla bellezza dei paesaggi circostanti può essere molto emozionante, se condiviso con la persona che si ama.
Inoltre, in Italia è facile trovare numerose aree attrezzate per i campeggiatori, con piazzole, bungalow e tende di lusso in luoghi poco distanti dal mare e città d’arte.
Alla scoperta delle spiagge più belle
l’Italia vanta ben 8300 km di costa in cui non mancano le spiagge paradisiache e numerosissime calette quasi sconosciute, accessibili solo via mare e, per questo, ambitissime, specie in questo periodo.
Ne è ricco il Salento, la Toscana, la Sicilia, la Sardegna e la nostra amata Calabria. Una luna di miele in cui a farla da padrone stavolta sarà l’intimità, per godersi il mare al riparo dalla calca delle spiagge italiane più gettonate.
Un modo per scoprire l’incomparabile fascino delle nostre coste attraverso il loro lato più selvaggio e incontaminato.
Questi sono solo alcuni dei consigli su come organizzare la luna di miele in Italia, poiché fortunatamente nella nostra meravigliosa penisola le attrattive non mancano, in attesa di volare all’estero quando sarà possibile.
Il mio consiglio rimane quello di scegliere la luna di miele ideale in base ai vostri gusti ed al tipo di vacanza che sognate di fare con il vostro consorte e sono certa che sarà entusiasmante tanto quanto visitare una meta straniera.