Contattaci

    Contattami adesso

    Usa il form di contatto qui sotto, ti risponderò nel più breve tempo possibile.


    Addio al nubilato, le regole da seguire per organizzarlo

    L’addio al nubilato è uno dei momenti salienti fra quelli legati all’organizzazione del matrimonio. Esistono sicuramente diversi modi di festeggiare, perché diverse sono le spose con cui ci relazioniamo; in ogni caso, ciò che fa di un addio al nubilato una festa ben riuscita è organizzare qualcosa che sappiamo incontrerà i gusti della sposa e che la allieterà.

    Come organizzare l’addio al nubilato

    Addio al nubilato le regole da seguire per organizzarloInnanzitutto, c’è da dire che organizzare l’addio al nubilato non è cosi semplice come sembra, soprattutto quando bisogna mettere d’accordo gruppi di ragazze non omogenei tra di loro.

    Ad ogni modo, per orientarsi, esistono dei punti chiave a cui fare riferimento, per non sbagliare:

    1. Chi organizza l’addio al nubilato?
      Fossimo in America, questo ruolo spetterebbe alla damigella d’onore, ma in Italia non esiste una figura predefinita, pronta a svolgere questa funzione, per cui spesso si predilige la sorella della sposa, la migliore amica o la testimone di nozze. Certo è che chi si occuperà dell’addio al nubilato dovrà essere una persona che conosce molto bene la sposa ed i suoi gusti e di cui lei stessa si fida ciecamente, quindi il mio consiglio è che sia la sposa stessa a decidere a chi affidare questo compito.
    2. Quante persone coinvolgere?
      Anche in questo caso, l’organizzatrice potrebbe non sapere quante e quali persone “chiamare all’appello” per l’addio al nubilato, poiché potrebbe dimenticarsi di amiche o parenti lontane che la sposa vorrebbe accanto a sé quel giorno. Come il punto precedente, è la sposa a dover stilare una lista delle persone da invitare.
    3. Qual è il budget da investire?
      Definire i costi per l’organizzazione dell’addio al nubilato non è semplice, perché non tutte le persone coinvolte nei festeggiamenti avranno la stessa disponibilità. Se il gruppo di amiche è ristretto, non sarà un problema raccogliere una cifra interessante, magari per un weeekend fuori porta o in una capitale europea. Più il gruppo si allargherà, più cresceranno le difficoltà e si abbasserà la quota di partecipazione, per cui cercate di definire il budget senza creare imbarazzi nel gruppo.
      Una cosa è chiara: la sposa non deve spendere nulla, tutto sarà a carico delle partecipanti.
    4. Che genere di addio al nubilato organizzare?
      La prima domanda da porsi per non sbagliare è: cosa piacerebbe alla sposa? Ricordatevi prima di ogni altra cosa che i festeggiamenti devono incontrare i gusti della sposa e non i vostri; pensate a cosa le piace fare e cosa, invece, detesta. L’addio al nubilato deve rendere felice la sposa e le idee possono essere davvero tante che sarà difficile sbagliare.

    Addio al nubilato originale e raffinato

    Addio al nubilato le regole da seguire per organizzarloChiariamo subito che non sono fan dell’addio al nubilato organizzato con giochi volgari o gadget hot.

    Al contrario, ho pensato ad alcuni suggerimenti per un addio al nubilato raffinato e al contempo originale, per quelle spose che amano divertirsi in compagnia delle proprie amiche senza eccessi.

    • Una giornata in SPA: se siete amanti del relax, questo è il posto che fa per voi! Trascorrere alcune ore alle terme con le vostre amiche, tra massaggi e trattamenti estetici, sarà molto rilassante e vi regalerà una piacevole sensazione di benessere, in vista dei momenti impegnativi che dovrà affrontare la sposa.
    • Una degustazione di vini: l’Italia offre una grandissima produzione di vini e spesso le cantine più rinomate organizzano degli open day dedicati alle degustazioni dei loro prodotti. Se la sposa è appassionata di enogastronomia, questa può essere decisamente una grande idea per l’addio al nubilato.
    • Un weekend fuori porta: se il budget lo permette, si può pensare di prenotare due giorni in una meta non lontana da casa, in un hotel o un resort in cui trascorrere felicemente del tempo insieme, godendo della compagnia l’una dell’altra, tra un aperitivo, un tuffo in piscina e un giro nella città in cui vi trovate. Sarà un momento molto piacevole che sicuramente ricorderete per sempre.

    Addio al nubilato le regole da seguire per organizzarlo

    Ricordate, infine, che l’obietto principale dell’addio al nubilato è rendere felice la sposa: è lei la protagonista della festa e va coccolata da ognuna di voi.

    Condividi

    Luana Aloi
    Stai pensando di sposarti? Hai già fissato la data dell’appuntamento più importante della tua vita?

    © 2023 Luana Aloi P.Iva 03621770795