Elencare solo 10 motivi per sposarsi al Sud Italia senza cadere nei luoghi comuni non è semplice, ma può essere da guida alle numerose coppie di futuri sposi che stanno organizzando il loro matrimonio, perché il Mezzogiorno in realtà sa offrire davvero tanto ed è infinitamente ricco e variegato. Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Basilicata sono mete sempre più gettonate per i destination wedding – e basterebbero da sole per spiegare i 10 motivi per sposarsi al Sud Italia -, ecco perché molte coppie di fidanzati scelgono di sposarsi in queste regioni.
I matrimoni al Sud sono un vero e proprio evento, una festa corale, una cerimonia unica e imperdibile, un momento di felicità condivisa, a cui prendono parte non solo parenti e amici, ma, in alcuni casi, anche l’intero vicinato.
Ecco che i 10 motivi per sposarsi al Sud Italia sono subito spiegati, basti poi pensare alle splendide mete e scorci paesaggistici che offrono le regioni meridionali, così come l’arte del buon cibo e dell’accoglienza. Ma proviamo ad analizzare punto per punto i 10 motivi per sposarsi al Sud Italia.
- La bellezza dei luoghi e dei paesaggi
Tutto il Sud Italia offre degli scenari paesaggistici e luoghi da togliere il fiato. Che siano essi al mare, in montagna o in collina, sono in grado di rapire lo sguardo di chi li osserva e lasciarli senza parole. Le masserie immerse nelle campagne pugliesi, le dimore storiche incastonate nelle alture della Sicilia o gli antichi borghi calabresi sono solo alcuni dei meravigliosi luoghi che gli sposi possono scegliere come scenario delle loro nozze. - L’ottima enogastronomia
L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua eccellente cucina e per i suoi vini pregiati. E la gastronomia del Sud Italia non fa eccezione, poiché è un connubio perfetto fra tradizione e innovazione. Dalle pietanze di mare ai sapori di terra, passando dai salumi e formaggi tipici regionali, il meridione sa certamente soddisfare anche i palati più esigenti, oltre che per l’abbondanza delle sue portate. - Il Sud Italia costa poco
Fra i 10 motivi per sposarsi al Sud Italia, questo è sicuramente tra quelli più incoraggianti. Inoltre, questa può essere la scelta più pratica per quanti intendono trascorrere la luna di miele alla scoperta dello Stivale e, ancora, coniugare il wedding day ad una vacanza con la famiglia e gli amici più cari. Il numero limitato di invitati influirà sulle spese che saranno certamente ridotte. - Il Sud è più romantico
Che meridione faccia rima con passione è un dato ormai risaputo. In ogni angolo del Sud della nostra bella Penisola si respira amore per l’arte, la bellezza e le persone che lo popolano. E poi chi sa resistere al fascino di una serenata al chiaro di luna? - Al Sud c’è sempre il sole
E no, non è un luogo comune. Il clima mite che si genera nell’area del mar Mediterraneo fa sì che le giornate soleggiate siano di gran lunga superiori a quelle uggiose, l’ideale dunque per gli sposi che scelgono di celebrare le nozze all’aperto, siano esse in riva al mare o nel giardino di una dimora storica. - L’ospitalità
L’accoglienza ed il calore sono il biglietto da visita per quanti mettono piede nelle regioni del Sud Italia e saranno delle caratteristiche che conquisteranno senza alcun dubbio le coppie straniere, così come i loro ospiti. Noi italiani, specie al sud, sappiamo essere molto ospitali e affettuosi e questo è un aspetto che all’estero amano molto. - Bellezza ed eleganza
Sotto ogni aspetto, l’Italia è il paese del bello. Gli italiani, grazie alla loro creatività, sono abili a trasformare tutto ciò che toccano in pura bellezza e poesia e la loro maestria viene trasferita anche in tutti gli elementi che costruiscono il matrimonio. Cura dei dettagli e originalità saranno le parole chiave del vostro giorno più bello. - Le locations
In qualsiasi regione del Sud Italia esistono locations di raro splendore. Dimore storiche che ospitano ricevimenti unici e indimenticabili, giardini immensi con fontane che sembrano parchi e ville antiche in cui perdersi. Di sicuro uno dei più validi motivi per sposarsi al Sud Italia. - Le tradizioni
Al Sud, si sa, le tradizioni sono ancora nella maggior parte dei casi molto radicate nella cultura dei suoi abitanti e ciò può rivelarsi un’attrattiva non da poco per le coppie straniere che si sposano qui. Ogni regione meridionale ha i propri usi e costumi, aspetti che solitamente catturano le coppie straniere, che poco conoscono il loro folklore. - Tutti amano l’Italia, specialmente il Sud
Forse non ci sarebbe stato bisogno di elencare i 10 motivi per sposarsi al Sud Italia, perché tutti sono innamorati della nostra Terra. Questo Paese è così ricco di arte, storia, cultura, paesaggi mozzafiato, buon cibo e ospitalità che chiunque si trovi qui ne resta estasiato, al
punto di venire a sposarsi in Italia.